Quello che la Nadef non dice Revisione del Patto di Stabilità e no a una nuova Quota 100 sono i due non detti del documento che rivelano la linea del governo. La politica fiscale di Draghi dipende così da due trattative, una in Europa con la Germania e l’altra in Italia con sindacati e Lega 29 SET 2021
Green pass solo ai vaccinati. Il Fatto indignato per il caso Panucci Le lettere al direttore Claudio Cerasa del 14 settembre 2021 15 SET 2021
editoriali E’ dura cambiare il Patto di stabilità Serve responsabilità per convincere i frugali. La qualità contro la rapidità Redazione 11 SET 2021
Europa Ore 7 I frugali rialzano la testa (ma negoziano) sul Patto Oggi è la volta del documento sottoscritto dai ministri delle Finanze di otto paesi fautori del rigore sui conti pubblici, che è stato redatto su iniziativa dell'Austria e a cui hanno aderito Danimarca, Finlandia, Lettonia, Paesi Bassi, Repubblica ceca, Slovacchia e Svezia. Il messaggio: ridurre il debito deve restare un obiettivo comune. Ma gli otto sembrano accettare (e perfino sostenere) il principio di una revisione delle regole 10 SET 2021
Europa Ore 7 La riforma del Patto di stabilità può attendere Si deve aspettare l'esito delle elezioni in Germania e dei negoziati per la formazione di una nuova coalizione, che potrebbero protrarsi fino al 2022. Il negoziato all'Eurogruppo inizierà solo dopo che la Commissione avrà presentato la sua proposta per rivedere i regolamenti del Two Pack e del Six Pack 09 SET 2021
editoriali Niente rivoluzione sul Patto di stabilità La modifica delle regole fiscali può attendere. Pesa l’incognita del voto tedesco Redazione 09 SET 2021
europa ore 7 Il tabù della riforma del Patto di stabilità Il ritorno alla normalità economica post pandemia mette l'Ue e i suoi stati membri di fronte a un grande dilemma: la classe politica tedesca fa blocco per tornare alla status quo ante pandemia ma la Merkel avverte: "Dobbiamo perseguire politiche fiscali sane per avere margine di manovra per affrontare future crisi” 30 GIU 2021
Editoriali Niente drammi sul Patto di stabilità Dopo Berlino, vota Parigi. Le condizioni per un’intesa Macron-Draghi ci sono Redazione 17 GIU 2021
Editoriali Più riforme oggi, meno sacrifici domani Patto di stabilità sospeso anche nel 2022, ma l’Italia rimane un caso allarmante Redazione 03 GIU 2021
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Il forzato ritorno al realismo della politica italiana Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 02 GIU 2021